GGUSTATUS IL SENSO DEL GUSTO – dal 31 OTTOBRE al 3 NOVEMBRE 2024!
Nella splendida cornice di Orbetello ritorna Gustatus - Il Senso del Gusto, cibo, spettacoli ed eccellenze maremmane.
Dal 31 ottobre al 3 novembre il Comune di Orbetello e Welcome Maremma, in collaborazione con I Love Italian Food, presentano Gustatus 2024.
Siete tutti invitati!
Vi aspettiamo dal 31 ottobre al 3 novembre. Seguiteci su Facebook.
STREET FOOD GUSTAPAS | MERCATO DEI SAPORI |
SALONE DEL VINO DEGUSTATUS | PIAZZA DELLA CICCIA |
MAREMMA SHOW | PIAZZA DELLE FILIERE |
MASTERCLASS E SHOW COOKING | VIA DEGLI ARTISTI |
EVENTI E CONCERTI | GUSTATUS AL MUSEO |
MERCATINO DELLE CURIOSITÀ | E MOLTO ALTRO... |
DDA NON PERDERE!
Taglio del nastro con Bruno Vanzan
Giovedì 31 Ottobre, ore 17:00 vi aspettiamo in Piazza della Repubblica per il taglio del nastro che darà il via a questa edizione di Gustatus, in compagnia del Bartender pluri-campione del Mondo di Flair Bartending.
A seguire, alle 18:00, sempre in Piazza della Repubblica, nell'Area Maremma Show a cura di I LOVE ITALIAN FOOD , Vanzan si esibirà in uno dei suoi celebri "Cocktail show".
Ingresso libero.
Vi aspettiamo!
A Gustatus 2024 torna anche la musica dal vivo!
Venerdì 1 Novembre, in Piazza del Duomo, dalle 21:00 si esibiranno i talentuosi MIWA con il loro spettacolo “Swing City”.
Ispirato al famoso film di Robert Rodriguez, è un mix tra i classici noir di Humphrey Bogart e la comicità surreale del tenente Frank Drebin di Una pallottola spuntata. Uno show in cui la graphic novel proiettata durante il concerto farà da cornice interattiva e detterà il passo insieme ai ballerini di ballo swing che creeranno delle coreografie ad hoc per l'occasione.
Ingresso libero.
Vi aspettiamo!
Vuoi provare l'ebrezza di un suggestivo giro in kayak in laguna?
Partecipa alla Orbetello Kayak Experience organizzata dall'associazione sportiva @insidefishing durante Gustatus!
Il 2 Novembre dalle 14:00 alle 17:00 saranno disponibili sessioni gratuite di prova e test di navigazione con kayak appositamente attrezzati. L'attività è aperta a tutti, anche senza esperienza, e sarà guidata da istruttori e tutor che vi faranno scoprire questo bellissimo sport immersi nella natura.
L'appuntamento è nell'Area Pontili, lungo la Laguna di Ponente, di fronte a Piazza della Repubblica.
Vi aspettiamo!
Anche quest'anno torna a Gustatus la Corsa dei Barchini!
Una antichissima gara remiera che viene svolta utilizzando l'imbarcazione tipica della laguna utilizzata dai pescatori: il barchino.
Lo scopo della manifestazione è di riscoprire e rilanciare una regata antichissima, arrivata alla sua 113° edizione, e che affonda le sue radici nella storia di Orbetello, della sua laguna e dei suoi abitanti.
L'edizione di Gustatus della Corsa dei Barchini è un'edizione speciale alla sua terza edizione e permette un' importante occasione di unire sport e tradizione sull'imbarcazione che da centinaia di anni viene svolta la pesca in laguna.
La gara si svolge sul lungolago di Ponente sabato 2 novembre a partire dalle 9.30 con le prove e le batterie e si conclude con le finali nel pomeriggio alle 16.30.
L'accesso alla regata è libero, gratuito ed aperto a tutti i cittadini ed i turisti; ci sarà inoltre la possibilità di fare delle prove gratuite di voga in laguna.
Gustatus è anche arte! - "SKYLINE"
Sabato 2 Novembre alle ore 20:30, alla Torre dell'orologio in Piazza Eroe dei Due Mondi, si terrà lo lo Spettacolo di Danza Verticale "Skyline" messo in scena dalla Compagnia @ilposto con l'accompagnamento musicale di Marco Castelli Small Ensemble.
Skyline é il profilo delle nostre città, è una linea creata dagli edifici, è il segno che attraversa il cielo e unisce tutte le forme all'orizzonte e per questo rappresenta e caratterizza l'unicità di ogni luogo, sia naturale che urbano.
Tra questi edifici la danza verticale si inserisce con una performance spettacolare dove i danzatori disegnano il cielo con il loro corpo e fanno condividere l'immenso panorama a chiunque guardi.
I danzatori si muovono leggeri con una diversa gravità, sospesi ma solidamente attaccati alle architetture che fanno da cordone ombelicale alle dinamiche e al guizzo energico del volo.
Ingresso libero.
Vi aspettiamo!
A Gustatus 2024 debutta DeGustatus - il salone del vino di Orbetello!
Ogni giorno, nella suggestiva sala "Ex Frontone" in Piazza della Repubblica, potrete degustare vini di diverse cantine con le associazioni di Sommelierie e il personale di sala di grandi Hotel del territorio oltre a interagire con i produttori in un'atmosfera intima e conviviale.
L'evento, a pagamento, è aperto a tutti, dagli appassionati ai professionisti nei seguenti orari: giovedì, venerdì e sabato dalle 17:00 alle 23:00 e domenica dalle 11:00 alle 17:00.
Liste dei Produttori per giornata:
Giovedì 31 ---
Venerdì 1 ---
Sabato 2 ---
Domenica 3
Prezzo dei biglietti
1 biglietto 15€ - 2 biglietti 25€ - 3 biglietti 35€ - 4 biglietti 40€
da 4 biglietti in su 10€ a biglietto, da poter utilizzare anche dalla stessa persona nelle 4 date del Salone del Vino.
Soci di associazioni di sommelierie 10€
Dove: sala "Ex Frontone" in Piazza della Repubblica
Vi aspettiamo!
Gustatus al Museo!
Anche in questa edizione 2024 il Museo Archeologico Polveriera Guzman torna ad essere un punto di riferimento per gli amanti della cultura che durante Gustatus desiderano immergersi nella storia e nella bellezza.
Questi gli appuntamenti da segnare in agenda:
- Dall'1 al 3 novembre sarà possibile visitare gratuitamente la mostra "L'Etruria a tavola. Alle origini del gusto nella Toscana antica” nei seguenti orari: 2 novembre: 14.30-17.30 I 1-3 novembre: 10.00-13.00
- Giovedì 31 ottobre, ore 17.00 - Conferenza a tema a cura del prof. Franco Cambi, Ordinario di Archeologia dei Paesaggi All'Università degli Studi di Siena.
- Venerdì 1 novembre, ore 10.30 - Visita guidata alla mostra "L'Etruria a tavola. Alle origini del gusto nella Toscana antica".
- Domenica 3 novembre, ore 10.30 - Laboratorio ludico-pratico a tema per bambini, "Calice Gustatus/kylix in argilla!"
A tutti coloro che visiteranno il museo e la mostra o parteciperanno a uno dei tre appuntamenti in programma, verrà lasciato un piccolo omaggio con ricettario antico.
Ingresso gratuito.
Museo Archeologico Polveriera Guzman
Via Mura di Levante, n. 3 – Orbetello